Scarica il programma

23 maggio

Cunz scalda i motori. Si parte!

PROGRAMMA

24 maggio

Si comincia a fare sul serio.

PROGRAMMA

25 maggio

Chiudiamo alla grande.

PROGRAMMA

Ti aspettiamo al CUNZ! //

23

09:00⁺ / Mani in pasta con i nonni del centro diurno “San Rocco
09:00⁺ / Laboratorio di stampa vegetale  Impronte di Natura a cura di Paulina Lidia Sroka
09:00⁺ / Laboratorio di Ceramica, con Cantieri di Innovazione Sociale                             
09:00⁺ / Visita alla masseria didattica “Paglicci”
09:00⁺ / Visita all’oliveto della  “Masseriola

⁺ Riservato alle scolaresche

12:00 / Apertura festival Cunz! Gargano food fest e saluti istituzionali
12:00 /Apertura percorso enogastronomico assapora le eccellenze delle aziende agroalimentari del territorio
13:00 /Show Cooking con l’associazione “Cuochi Gargano e Capitanata” e aziende del territorio
14:30 / Giochi di un tempo: Riscopri i giochi che hanno fatto sorridere intere generazioni.
15:00 / Le vie del Borgo: alla scoperta delle case e delle bellezze del centro storico, rappresentazioni di artigianato locale (prenotazione presso info point)
15:00* / Laboratorio di panificazione con “SOLCO GARGANICO” 
16:00* /Laboratorio “Dolci Tradizioni”  con i nonni del centro diurno “San Rocco”
17:00 / Live painting a cura di Noemi d’Amato, Luca Russo e Francesco Racioppa
17:00* /Laboratorio di archeologia sperimentale gli utensili della cucina Paleolitica     

AREA KIDS
12.00-13.00 musica, baby dance e mascotte
16.30-19.30 musica, baby dance, Truccabimbi, spettacolo marionette.

18:00* / Degustazione birra e liquori artigianali a cura di “Mipa Agricola”               
18:00* / Laboratorio Olio Evo: differenziazione delle cultivar locali a cura di Di Battista – mastri oleari dal 1963
18:00* / Masterclass vini del tavoliere con Casa Primis                                       
18:00 / Street Band itinerante      
19:00 / Dj Set sunset by Reverendo Podolico
20:00* / Escursione Serale guidata al “Cerchio Magico: tra stelle e dolmen” con Gargano Wunderland
20:00 / Show Cooking con l’associazione “Cuochi Gargano e Capitanata” e “Domus Hortae”
21:00 / Concerto live con l’Orchestra Mancina
22:30 / Dj Set Vinyl con Dj Zaio

* Posti limitati – prenotazione online(ingresso gratuito)
Centro Visite “Grotta Paglicci” aperto dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 21:00
Mostra Fotografica  a cura di “La Masseriola” presso la Biblioteca Comunale

24

09:00* / Visita alla masseria didattica “Paglicci”  e laboratorio a cura di “Slow Food Gargano
09:00* / Escursione guidata al Dolmen La Masecca con Gargano Wunderland
09:00* / Corso base di Nordic Walking Cammina con energia, migliora postura e tono muscolare organizzato dall’istruttore Antonio Fania
09:30* /  Laboratorio di scrittura creativa “Se sbagli non fa niente” a cura di Raimondo Ardolino                                   
11:00* /  Dolci Magie a cura della pasticceria “Primo Fiore”
12:00 / Apertura percorso enogastronomico Assapora le eccellenze delle aziende agroalimentari del territorio
13:00 / Show Cooking con l’associazione “Cuochi Gargano e Capitanata” e aziende del territorio

* Posti limitati – prenotazione online
AREA KIDS
12.00-13.00 intrattenimento per bambini
16.30-19.30 intrattenimento per bambini

14:30 / Giochi di un tempo: Riscopri i giochi che hanno fatto sorridere intere generazioni.
15:00 / Le vie del Borgo: alla scoperta delle case e delle bellezze del centro storico, rappresentazioni di artigianato locale (prenotazione info point)
15:00* / Laboratorio di Pasta Fresca con degustazione a cura di “Lo Sfoglino” Muscarella Pio – l’arte della sfoglia emiliana incontra i sapori del Gargano! (prenotazione Info Point)
16:00 / Radio Selene on Air: Diretta radio da Piazza Cunz
16:00* / Laboratorio EVOluzione: tra radici antiche e nuove visioni a cura dell’Azienda Agricola Prencipe Antonia
16:00* / Laboratorio di Ceramica, con Cantieri di Innovazione Sociale
16:30* / Laboratorio “a casa del casaro” dove il latte diventa arte presso Azienda Agricola Fiore Nunzio
17:00 / Live painting con l’artista Luciano Melchionda

* Posti limitati – prenotazione online

18:00* / Degustazione birra artigianale a cura del birrificio “Birra del Gargano”               
18:00* / Laboratorio di Archeologia sperimentale, la dieta dell’uomo di Paglicci
18:00* / Masterclass vino Le sfumature del Nero di Troia. Dalle bollicine rosé alla profondità del rosso a cura di “Borgo Turrito”
18:00 / Ballando e Cunzettando… a cura dell’Associazione sportiva “Universo Manfredonia”
19:00 / Street Band itinerante e Artisti di Strada
20:00* / Escursione Serale guidata alla “Dolina Cento Pozzi” e degustazione con Gargano Wunderland
20:00 / Show Cooking con l’associazione “Cuochi Gargano e Capitanata” e aziende del territorio
20:15 / Rappresentazione teatrale a cura dell’associazione Teatralmente Parlando – “La iereve cattive non ce more mai “
21:00 / Live Samen Mi Casa & Podolik Band (Emigrato Tour)
23:00 / Dj Set SPECIAL GUEST con Le Donatella
01:00 / Dj Set  con Dj Grippa

* Posti limitati – prenotazione online
Centro Visite “Grotta Paglicci” aperto dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 21:00
Mostra Fotografica  a cura di “La Masseriola” presso la Biblioteca Comunale

stand enogastronomici - escursioni - laboratori - masterclass - showcooking - visite guidate - spettacoli -

25

09:00* / Visita alla masseria didattica “Paglicci”  e laboratorio a cura di “Slow Food Gargano
09:00* / Escursione guidata a “Grotta Pazienza” con Gargano Wunderland
09:00* / Escursionismo ricreativo Sentieri antichi e doline di Rignano Garganico con la guida Antonio Fania
10:00* / Laboratorio del gusto con “Slow Food Gargano
11:00* / Corso di avvicinamento all’Olio Extravergine d’Oliva, il Superfood per la salute” con Tenute Donna Vittoria
12:00 / Live painting con l’artista Salvatore Marchesani
12:00 / Apertura percorso enogastronomico assapora le eccellenze delle aziende agroalimentari del territorio

* Posti limitati – prenotazione online
AREA KIDS
12.00-13.00 intrattenimento per bambini
16.30-19.30 intrattenimento per bambini

13:00 / Show Cooking con l’associazione “Cuochi Gargano e Capitanata” e aziende del territorio
14:30 / Giochi di un tempo: Riscopri i giochi che hanno fatto sorridere intere generazioni.
15:00 / Le vie del Borgo: alla scoperta delle case e delle bellezze del centro storico, rappresentazioni di artigianato locale (prenotazione info point)
15:00* / Laboratorio di Cianotipia, Impronte di luce Memorie del Gargano a cura di Paulina Lidia Sroka
15:00* / Laboratorio di Pasta Fresca con degustazione a cura di “Lo Sfoglino” Muscarella Pio – l’arte della sfoglia emiliana incontra i sapori del Gargano! (prenotazione Info Point)
15:00* / Produttori di farina da 32.000 anni la cucina Paleolitica (propedeutico all’escursione Grotta Pazienza)
16:00 / Radio Selene On Air  diretta radio da Piazza Cunz

* Posti limitati – prenotazione online

17:30* / Masterclass vino Degustazione vini indipendenti con Cantine Losito
18:00* / Degustazione birra artigianale a cura del birrificio “Rebeers
19:00 / Street Band itineante
20:00 / Show Cooking con l’associazione “Cuochi Gargano e Capitanata” e aziende del territorio
21:00 / Concerto In Rock” con Michele Longo Band
22:00 / Dj Set SPECIAL GUEST  Dino Brown e “La storia della Dance
24:00 / Dj Set  con Arci RadioAttiva

* Posti limitati – prenotazione online(ingresso gratuito)
Centro Visite “Grotta Paglicci” aperto dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 21:00
Mostra Fotografica  a cura di “La Masseriola” presso la Biblioteca Comunale